Royal Caribbean presenta Harmony of the Seas. La nave da crociera piu grande al mondo

LA SPEZIA, 14 OTT - In occasione dello scalo di Allure of the Seas, oggi a La Spezia, Royal Caribbean ha presentato la nave più grande del mondo Harmony of the Seas e ha lanciato la stagione crocieristica italiana 2016-2017.

 

Con 362 metri di lunghezza, una stazza lorda di 227.000 tonnellate e una capacità di oltre 5.400 passeggeri, Harmony of the Seas sostituirà - per tutta la stagione italiana estiva 2016 - la gemella Allure of the Seas negli itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale con imbarco dall’home-port di Civitavecchia dal 7 luglio 2016 e scalo a Napoli, Barcellona (Spagna), Palma di Maiorca (Spagna), Marsiglia (Francia) e La Spezia. In tutto saranno 59 gli scali di Harmony of the Seas nei 3 porti italiani, con una movimentazione prevista di oltre 318.000 crocieristi.

 

“Harmony of the Seas è una novità assoluta non solo per l’Italia ma anche per tutto il settore crocieristico: è una meraviglia dell’ingegneria dove le innovazioni architettoniche pionieristiche incontrano le tecnologie più all’avanguardia. La nave verrà varata a maggio, ma abbiamo già tantissime prenotazioni e richieste e sicuramente riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi: si prospetta una stagione ricca di soddisfazioni per noi e anche per i nostri ospiti, che potranno vivere un’esperienza di crociera ancora più sensazionale. – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia - Anche a La Spezia è tutto pronto per accogliere Harmony of the Seas, con i suoi 19 scali e a una movimentazione prevista di oltre 102.000 crocieristi: una grande opportunità per tutto il territorio e l’occasione per consolidare sempre di più il nostro rapporto con le autorità locali.”

 

Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Autorità portuale della Spezia, ha dichiarato: “Anche Royal Caribbean, come già altre compagnie, ha confermato la sua presenza alla Spezia per i prossimi anni. Il fatto che Harmony of the Seas farà il primo scalo del 2016 alla Spezia ci riempie di soddisfazione. Ora vogliamo intensificare i già ottimi rapporti che abbiamo con Royal Caribbean. Noi stiamo lavorando perché La Spezia, oltre a Venezia e Civitavecchia, sia individuato non solo come porto di transito ma anche come porto di imbarco e sbarco.”

 

A bordo di Harmony of the Seas non mancheranno le caratteristiche che hanno reso straordinarie e famose le navi di Classe Oasis, come i 7 quartieri tematici, il Central Park con oltre 10.000 piante vere, la zip-line per volare a 25 metri d’altezza, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, i simulatori di surf e molto altro ancora. Ciò che però la renderà davvero unica sarà l’introduzione delle attrazioni presenti sulla classe Quantum come il Bionic Bar, il primo bar gestito da barman-robot, e le camere con balcone virtuale.

 

Inoltre, le Royal WOW Bands con la tecnologia RFID semplificheranno l’esperienza degli ospiti a bordo garantendo l’accesso alle proprie cabine, ma anche la possibilità di effettuare acquisti e prenotazioni, e con VOOM, la connessione internet più veloce in mare, sarà possibile essere sempre in contatto con chi si desidera.

 

 "Con 454 scali e una movimentazione prevista di oltre 1.336.000 crocieristi si verificherà un aumento di circa il 21% degli scali e ci aspettiamo un incremento dei passeggeri del 6,6% rispetto al 2015.” ha concluso Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia. (ANSA)