Italia, Francia, Spagna
Durata crociera: 8 Giorni
Imbarco / Sbarco: Napoli / Napoli
Tappe: Napoli - Civitavecchia - Genova - Marsiglia - Barcellona - Cagliari - Napoli


36%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

NAPOLI - «Eccoci finalmente qui. Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi Napoli e vivi – perché c'è molto qui degno di essere vissuto» (Arthur John Strutt, viaggiatore). Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Capoluogo della regione Campania è, per grandezza, il terzo comune italiano dopo Roma e Milano. La città domina l’omonimo golfo, che si estende dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e, in lontananza, tre magnifiche isole - Capri, Ischia e Procida - che sembrano piccoli gioielli sorti dal mare. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, Napoli deve la sua meritata fama anche al fascino di un centro storico che racconta 2500 anni di storia ed è stato inserito nel 1995 nel World Heritage List dell’UNESCO.

CIVITAVECCHIA - Conoscere e scoprire il Lazio arrivando al porto di Civitavecchia, è un po’ come sfogliare un libro di storia: ogni pagina è legata all’altra da una serie di avvenimenti che hanno lasciato il segno su questo splendido territorio. Così è Roma, la "città eterna": un insieme di tracce da seguire per poter ricostruire la storia dei nostri avi. Prima tappa allora, nel cuore di Roma, il maestoso Colosseo, conosciuto anche come 'anfiteatro Flavio', sede dei giochi circensi dove si battevano i gladiatori. La via dei Fori Imperiali, che parte dal Colosseo, conduce lungo l’itinerario archeologico per eccellenza, un complesso unico al mondo di templi, basiliche, edifici pubblici e sacri immersi nel verde della vegetazione, di cui il Foro Romano è il cuore.

GENOVA - "superba per gli uomini e per le mura", come la definì il Petrarca, è lo splendido capoluogo dell'assolata Liguria. Si potrebbe camminare all'infinito nel suo centro storico tra gli incantevoli "caruggi", gli stretti vicoli fiancheggiati da case altissime, senza mai stancarsi. Ogni muro, ogni casa, viuzza e palazzo, ogni villa, parco e fortificazione, conservano intatto il fascino dell'antica Repubblica marinara genovese. "Città d'arme e di commerci", le sue bellezze artistiche sono conservate all'interno dei palazzi nobiliari detti rolli e nei molti musei cittadini. Genova, capitale del "pesto" e del buon cibo, vanta un efficiente porto commerciale, numerose attività industriali e una produzione scientifica all'avanguardia grazie al Polo tecnologico e scientifico della Collina Erzelli.

MARSIGLIA - Con i suoi 2600 anni di esistenza, Marsiglia è la più antica città di Francia. Venne fondata nel 600 a.C. da alcuni greci originari di Focea (Turchia). La sua vocazione marittima e commerciale non è mai venuta meno: è il primo porto di Francia. L'antico porto di Marsiglia è il cuore del centro storico. È in questa direzione che convergono i viali principali della città, tra cui il celebre Canebière. Nei suoi ristoranti, si può degustare il pastis, liquore all'anice tipicamente marsigliese, i pieds paquets o la bouillabaisse.

BARCELLONA - Dagli anni novanta ad oggi la città è mutata ancora radicalmente, si presenta come un mondo fatto di giovani tendenze e divertimento assicurato. Sembra essere una città in pieno fervore culturale, dove gli stranieri riescono tranquillamente ad integrarsi alla vita cittadina e anzi dove si riesce anche a raggiungere forti obiettivi lavorativi nei campi in cui Barcellona sta diventando il pilastro portante. Si parla quindi di arte, design, tecnologia… dei settori in pieno sviluppo che portano non solo moltissimi studenti universitari ma anche un turismo culturale che vuole scoprire, ammirare e toccare con mano le nuove vie dell’architettura urbana, pittura, scultura e high-tech.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

CAGLIARI - «È una città bellissima, aspra, pietrosa, con mutevoli colori tra le rocce, la pianura africana, le lagune, con una storia tutta scritta e apparente nelle pietre, come i segni del tempo su un viso: preistorica e storica, capitale dei sardi e capitale coloniale di aragonesi e di piemontesi, una delle più distrutte dai bombardamenti dell'ultima guerra e, in pochi anni, una delle più completamente ricostruite» (Carlo Levi, pittore). Cagliari, la "città più felice d'Italia", ricca di storia, è il capoluogo della bellissima isola di Sardegna.
Costruita su sette colli come Roma, nel suo territorio ospita le tracce delle influenze e delle dominazioni di fenici, cartaginesi e romani, e conserva gelosa le vestigia delle opere di fortificazione realizzate dai Pisani fra Duecento e Trecento (Torre dell'Elefante, e la Torre dell'Aquila).

NAPOLI - «Eccoci finalmente qui. Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi Napoli e vivi – perché c'è molto qui degno di essere vissuto» (Arthur John Strutt, viaggiatore). Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Capoluogo della regione Campania è, per grandezza, il terzo comune italiano dopo Roma e Milano. La città domina l’omonimo golfo, che si estende dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e, in lontananza, tre magnifiche isole - Capri, Ischia e Procida - che sembrano piccoli gioielli sorti dal mare. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, Napoli deve la sua meritata fama anche al fascino di un centro storico che racconta 2500 anni di storia ed è stato inserito nel 1995 nel World Heritage List dell’UNESCO.
Nave
Descrizione
Puoi già prenotare la tua crociera su Costa Toscana, prossima ammiraglia di Costa. Un viaggio unico all’insegna dell’italianità, che saprà coniugare l’innovazione responsabile con quella di prodotto. Anche lei, come Smeralda, sarà alimentata a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile più “pulito” al mondo. La prima crociera di Costa Toscana partirà da Amburgo il 28 giugno 2021: 14 giorni con destinazione finale Savona e un programma che prevede soste lunghe, di due giorni e una notte, a Lisbona, Barcellona e Marsiglia.
Dall’estate 2021 alla prima settimana di novembre, Costa Toscana proporrà crociere di una settimana che sveleranno l’anima del Mediterraneo occidentale: cultura, arte e spiagge. Sarai parte di un’esperienza unica. Su una nave innovativa: ambasciatrice del design e dell’ospitalità italiana nel mondo, a basso impatto ambientale e che racchiude i tratti distintivi di una regione, culla del Rinascimento, emblema del gusto e della genialità.
Youtube Video




Cabine
Interna Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Le cabine rispecchiano il gusto italiano, elegante e confortevole. I rivestimenti, studiati con grande cura, ripercorrono i colori e le geometrie della città di riferimento di ogni ponte, donando allo spazio interno luminosità e accoglienza.
Le cabine "Interne Standard" sono l’ideale se pensate alla cabina principalmente come al luogo del riposo, dove dormire e custodire le vostre cose, mentre vi godete al massimo la nave e vivete nuove esperienze. Avrete il vantaggio di una tariffa più economica, senza rinunciare al comfort.
Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 14 a 16 mq
N.B. Immagine digitale puramente a scopo illustrativo e non riproduce la realtà dei luoghi
Vista Mare Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Le cabine rispecchiano il gusto italiano, elegante e confortevole. I rivestimenti, studiati con grande cura, ripercorrono i colori e le geometrie della città di riferimento di ogni ponte, donando allo spazio interno luminosità e accoglienza.
Le grandi finestre affacciate sul mare vi offrono sempre una nuova suggestiva visione, alla luce del sole e della luna. Con tutti i comfort che rendono accoglienti e funzionali tutte le cabine delle navi Costa.
Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 14 a 19 mq
N.B. Immagine digitale puramente a scopo illustrativo e non riproduce la realtà dei luoghi
Balcone Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Le cabine rispecchiano il gusto italiano, elegante e confortevole. I rivestimenti, studiati con grande cura, ripercorrono i colori e le geometrie della città di riferimento di ogni ponte, donando allo spazio interno luminosità e accoglienza.
Dedicate agli Ospiti che vogliono regalarsi ogni giorno un panorama tutto per loro, con un affaccio più intimo e riservato sul mare, dall’alba al tramonto. Con in più una comoda area giorno con divano e tavolino per i momenti di relax.
Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. Connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 17 a 24 mq
N.B. Immagine digitale puramente a scopo illustrativo e non riproduce la realtà dei luoghi
Recensioni degli Ospiti
Al momento non ci sono recensioni per questa nave.