1 / 4
2/ 4 . Cabine e Promozioni
3 / 4 . Preventivo Personalizzato
4 / 4 . Paga e Concludi

Italia, Grecia, Malta

Salva
11 persone stanno guardando ora questa crociera
Ultima prenotazione: 52 minuti
Costa Fascinosa

"Divertimento ottimo anche se eravamo due coppie di amici giovani e la nave era piena di mummie" - Caverni Stefano

Altre recensioni
Destinazione: Mediterraneo
Durata crociera: 8 Giorni
Imbarco / Sbarco: Taranto / Taranto
Tappe: Taranto - Katakolon (Olimpia) - Mykonos - Pireo (Atene) - La Valletta - Catania - Taranto
Partenza il giorno: Dom 24 Ago 2025
La quota include QUOTE DI SERVIZIO E MANCE Animazione e spettacoli Bevande illimitate Ristoranti e buffet self service Pensione completa TRASFERIMENTO A/R GESTITO DALLA COMPAGNIA VOLO A/R GESTITO DALLA COMPAGNIA

Prezzo di Listino 1408 €
da 919 €
RISPARMI IL
35%

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA

Partecipanti
Sconti e promozioni

Sconti titolari Card "Costa Crociere"

Promozioni per "Tipologia di ospite"

Verifico le disponibilità per la data selezionata

Itinerario

DATA
PORTO
A
P
24-08-2025
Taranto
18.00

TARANTO - Vista dall’alto, Taranto è un condensato di storia che si intreccia con il mare e si dipana nel borgo antico, tra palazzi nobiliari e gioielli sotterranei. È chiamata “la città dei due mari” in quanto bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, con una posizione strategica che l’ha resa protagonista di importanti vicende storiche. Le antiche testimonianze più preziose sono custodite presso il Museo archeologico nazionale, il Marta, dove è possibile ammirare i famosi “Ori di Taranto”, raffinate produzioni dell’arte orafa locale tra il IV e il II secolo a.C., oltre all’immensa raccolta di reperti archeologici provenienti da tutta la provincia ionica.
 
La storia di Taranto corre lungo i due ponti che collegano la città vecchia a quella moderna. Oltre al ponte di pietra costruito dopo l’alluvione del 1883, il ponte girevole inaugurato nel 1887 continua ad avere il fascino delle grandi opere di ingegneria meccanica e conduce nel dedalo di vicoli intorno alla centrale via Cava, lungo la quale fioriscono diverse botteghe artigiane. In questo istmo di terra si ergono architetture nobili e chiese di epoche e stili differenti come la Cattedrale di San Cataldo a cavallo tra il romanico e il barocco, o quella di San Domenico dai lineamenti gotici.

Il litorale tarantino lascia a dir poco senza fiato. Il mare è talmente trasparente da sembrare un enorme vetro sospeso su una distesa di sabbia bianca e soffice. La ragione della limpidezza del litorale tarantino è la bassa salinità dell’acqua che fa sì che, in certe giornate, si possa vedere il fondale fino a 20 metri dalla superficie. Ed è proprio il mare poco salino il segreto dell’unicità delle cozze tarantine, inconfondibili per il loro sapore dolce ma deciso.

25-08-2025
Katakolon (Olimpia)
12.00
19.00

OLIMPIA - Patrimonio Unesco dal 1989, Olimpia è l’antica città nel Peloponneso sede dei giochi olimpici, che si sono svolti ogni 4 anni a partire dal 776 a.C. e luogo di culto di grande importanza. Chiamata anche la Valle degli Dei, Olimpia già nel X secolo a.C. divenne il centro del culto di Zeus e i resti di antichi templi, teatri e monumenti ne sottolineano l’importanza. Il più famoso tempio di Olimpia è proprio quello eretto in onore di Zeus dove si trovava la statua del dio realizzata da Fidia, lo scultore che diede vita anche al Partenone di Atene, e appartenente alle sette meraviglie del mondo.

26-08-2025
Mykonos
12.00
22.00

MYKONOS - Isola dell’arcipelago delle Cicladi è la più cosmopolita di tutte le isole greche e attira molti visitatori provenienti da tutto il mondo, tra cui un gran numero di artisti e intellettuali. Qui, le dolci colline si combinano con magnifiche spiagge e il paesaggio dell’isola è davvero unico. La capitale, Chora, con il suo colorato porto nel quale ormeggiano yacht di lusso, ha un’immagine piuttosto diversa dalla maggioranza delle città delle isole del Mar Egeo. Mykonos si sviluppa su una zona pianeggiante e le sue case bianche con le porte, le finestre e i balconi di legno tinteggiati con colori vivaci, creano un’atmosfera molto vivace. Tra le case si trovano piccole chiese, negozi di souvenir e di altri prodotti. Uno dei più pittoreschi quartieri di Hora è la famosa piccola Venezia.

27-08-2025
Pireo (Atene)
06.00
20.00

ATENE - Atene è una capitale vivace e moderna ma anche suggestiva e seducente e non si può non rimanere affascinati dai suoi grandi monumenti, il Partenone in primis. Una visita all’Acropoli permette di ammirare, oltre alle rovine di importanza e bellezza incomparabile, la città di Atene nella sua completezza che si sviluppa ai suoi piedi, e di scorgere le vicine isole e i monti del Peloponneso. Per vivere la città si può fare un tour dal vecchio quartiere della Plaka, oppure assistere a uno spettacolo di musiche e danze tradizionali nella vivace Piazza Avisynia, o ancora fare shopping nel mercatino di piazza Monastiraki. Per gli appassionati di archeologia si consiglia una visita nei numerosi e magnifici musei di Atene, immancabile il Museo Archeologico Nazionale, uno dei dieci maggiori musei al mondo.

28-08-2025
Navigazione

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

29-08-2025
La Valletta
09.00
19.00

LA VALLETTA - La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni. Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.

30-08-2025
Catania
07.00
17.00

CATANIA - Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna che con le sue eruzioni spesso le regala un fascino particolare, Catania, affacciata sul mar Ionio, è una splendida città d’arte, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco insieme alle altre città del Val di Noto.

31-08-2025
Taranto
09.00

TARANTO - Vista dall’alto, Taranto è un condensato di storia che si intreccia con il mare e si dipana nel borgo antico, tra palazzi nobiliari e gioielli sotterranei. È chiamata “la città dei due mari” in quanto bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, con una posizione strategica che l’ha resa protagonista di importanti vicende storiche. Le antiche testimonianze più preziose sono custodite presso il Museo archeologico nazionale, il Marta, dove è possibile ammirare i famosi “Ori di Taranto”, raffinate produzioni dell’arte orafa locale tra il IV e il II secolo a.C., oltre all’immensa raccolta di reperti archeologici provenienti da tutta la provincia ionica.
 
La storia di Taranto corre lungo i due ponti che collegano la città vecchia a quella moderna. Oltre al ponte di pietra costruito dopo l’alluvione del 1883, il ponte girevole inaugurato nel 1887 continua ad avere il fascino delle grandi opere di ingegneria meccanica e conduce nel dedalo di vicoli intorno alla centrale via Cava, lungo la quale fioriscono diverse botteghe artigiane. In questo istmo di terra si ergono architetture nobili e chiese di epoche e stili differenti come la Cattedrale di San Cataldo a cavallo tra il romanico e il barocco, o quella di San Domenico dai lineamenti gotici.

Il litorale tarantino lascia a dir poco senza fiato. Il mare è talmente trasparente da sembrare un enorme vetro sospeso su una distesa di sabbia bianca e soffice. La ragione della limpidezza del litorale tarantino è la bassa salinità dell’acqua che fa sì che, in certe giornate, si possa vedere il fondale fino a 20 metri dalla superficie. Ed è proprio il mare poco salino il segreto dell’unicità delle cozze tarantine, inconfondibili per il loro sapore dolce ma deciso.

Nave

Descrizione

Ha l'eleganza naturale di una diva e lo charme di un'opera d'arte: Costa Fascinosa è l'astro nascente della flotta Costa. I suoi ambienti, arricchiti con materiali preziosi e lucenti, sono ispirati alle atmosfere seducenti dei grandi film della storia, ai protagonisti che li hanno resi famosi e alle opere che hanno dato lustro ai più famosi teatri di tutto il mondo. 

A bordo di Costa Fascinosa vivrete le emozioni più intense del grande schermo insieme a quelle della nuova avventura che sta per cominciare: la vostra prossima crociera, ricca di magnifiche atmosfere e luoghi da film assolutamente reali dove il protagonista siete voi!

Youtube Video


Cabine

Interna Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Sono l’ideale se pensate alla cabina principalmente come al luogo del riposo, dove dormire e custodire le vostre cose, mentre vi godete al massimo la nave e vivete nuove esperienze. Avrete il vantaggio di una tariffa più economica, senza rinunciare al comfort.

 

Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 14 a 16 mq

Vista Mare Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Le grandi finestre affacciate sul mare vi offrono sempre una nuova suggestiva visione, alla luce del sole e della luna. Con tutti i comfort che rendono accoglienti e funzionali tutte le cabine delle navi Costa.

Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 14 a 19 mq

Balcone Garantita (cabina assegnata dalla compagnia)

Dedicate agli Ospiti che vogliono regalarsi ogni giorno un panorama tutto per loro, con un affaccio più intimo e riservato sul mare, dall’alba al tramonto. Con in più una comoda area giorno con divano e tavolino per i momenti di relax.

Caratteristiche: Composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta). Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. Connessione WIFI a pagamento. Dimensioni: da 17 a 24 mq


Recensioni degli Ospiti

3/5
Media delle valutazioni
Itinerario Comfort Qualità Cibo
Aree pubbliche Pulizia Intrattenimento
Cabine Ristorante / Buffet
Ciriminna ionela gratiela
Aree pubbliche Cabine Comfort Intrattenimento Itinerario Pulizia Qualità cibo Ristorante / Buffet
Folci martina
Aree pubbliche Cabine Comfort Intrattenimento Itinerario Pulizia Qualità cibo Ristorante / Buffet
Lovati sharon
Aree pubbliche Cabine Comfort Intrattenimento Itinerario Pulizia Qualità cibo Ristorante / Buffet