Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito
Durata crociera: 11 Giorni
Imbarco / Sbarco: Lisbona / Southampton
Tappe: Lisbona - Porto (Leixoes) - La Coruna - Le Havre - Zeebrugge (Bruxelles) - Amsterdam - Amburgo - Southampton


1%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

LISBONA - Dalle sue banchine più di cinquecento anni fa salparono le navi di Vasco de Gama che doppiarono il Capo di Buona Speranza, oggi il porto di Lisbona è una città che racconta la storia delle sue conquiste. La zona dei musei si sviluppa intorno al Monumento alle Scoperte e allaTorre di Belém, due celebrazioni della grandiosa epoca delle esplorazioni. In una crociera a Lisbona sono imperdibili la collezione del museo Gulbenkian e il Museo di Arte Antica. Sempre poco lontano dalle acque del Rio Tejo, sorge il bellissimo monastero dos Jerónimos, una fusione architettonica di stile gotico e rinascimentale voluta da Re Manuele I. Nella parte vecchia merita poi un’escursione il Castello di San Giorgio, situato su un promontorio che domina su tutta la città.

LEIXOES - Uno scalo a pochi chilometri da Porto, storica città dallo straordinario patrimonio artistico dove conoscerai il Portogallo più autentico. Porto è la seconda città del Portogallo, è sede universitaria e vescovile nonché centro commerciale del paese. Il tour attraverserà il centro della città, passando per la Chiesa di S. Francisco, fondata nel 1344 e più volte ristrutturata nel corso dei secoli in una splendida unione di stili. Le escursioni continuano a Braga e Guimaraes, città ricche di cattedrali, industrie tessili e attività artigianali.

LA CORUNA - La città offre molto del suo passato architettonico e lo si può notare visitando sia la città vecchia che la città cosiddetta Modernista le cui prime realizzazioni artistiche risalgono al secolo XIX. Caratteristica peculiare della città sono las Galerias, che sono dei balconi cristallizzati chiusi con finestre bianche che nel quartiere della Marina occupano la facciata intera dando una identità propria alla paesaggio urbano. Il turismo nella Coruna negli ultimi anni ha avuto un enorme impulso, merito dell'elevato numero delle navi da crociera che arrivano in porto nei mesi estivi. Cio ha portato alla crescita di una vita notturna sempre più intensa con bellissimi locali capaci di soddisfare le esigenze dei gusti più disparati.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

LE HAVRE - Il più grande porto della Francia, occupa metà dell’estuario della Senna. E' il principale scalo commerciale della costa settentrionale della Francia. In seguito alla distruzione avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, fu ricostruita da un solo architetto, Auguste Perret, tra il 1946 e il 1964.
L’uso dello spazio è incredibile: i monumenti principali ostentano sicurezza e le vestigia della città vecchia si inseriscono perfettamente nel complesso. Anche chi non è d’accordo con la famosa affermazione di Perret “il cemento è magnifico” può godersi una passeggiata per la città. Una escursione a terra può essere anche l’opportunità di scoprire Rouen, la capitale dell’Alta Normandia, una delle città più antiche della Francia. Sorta sul sito di Rotomagus, fondata dai romani vicino al punto più basso di attraversamento della Senna, fu poi ampliata da Rollo, primo duca di Normandia, nel 911. Conquistata dagli inglesi nel 1419, nel 1431 fu sede del processo e dell’esecuzione di Giovanna d’Arco e tornò alla Francia nel 1449.

ZEEBRUGGE . Zeebrugge (Zeebruges in francese, letteralmente Marina di Brugge ) è una località portuale del Belgio. Appartiene alla municipalitá di Bruges e ne rappresenta il porto. Situata sul Mare del Nord nella provincia delle Fiandre Occidentali, dista circa 16 Km da Bruges.

AMSTERDAM - In poche ore c’è molto da scoprire ad Amsterdam. Scarpe comode, piantina alla mano e pronti per l’avventura! Ecco qualche consiglio su cosa vedere in un giorno ad Amsterdam. Una breve crociera nei canali è il modo migliore per familiarizzare con la città. Durante la navigazione, prendete nota dei luoghi da visitare più tardi. Per scoprire la scena culturale di Amsterdam, basta una visita ai musei cittadini più famosi: Rijksmuseum, Van Gogh Museum, Stedelijk Museum o la Casa di Anna Frank. Passeggiate fra le vie dello shopping insieme a gente del posto per scoprire le ultimissime tendenze, dare un’occhiata alle boutique e fare scorta di dolcetti locali. Ricaricate le pile e recuperate le energie con un sandwich corposo, una zuppa o un’insalata in uno dei tanti localini economici della città.

AMBURGO - Amburgo è un centro del commercio mondiale. La storia e l'aspetto della città di Amburgo sono sempre stati dominati da navi e commercianti. Il porto (uno dei più grandi del mondo) ha fatto sì che la città sia sempre stata aperta a tutto il mondo. L'orgoglio di essere stata, fin dagli inizi, una "città libera" e uno dei centri della Lega Anseatica si rispecchia nel fatto che Amburgo non è solo città, ma anche una delle 16 regioni. Il municipio è la migliore espressione di questo passato ricco e potente: 646 sale, più che a Buckingham Palace a Londra. È una città benestante e accogliente ed è anche tra le città culturalmente più vivaci della Germania. Eleganti strade e gallerie vetrate invitano a passeggiare e a fare shopping. Amburgo è la città più verde della Germania, dappertutto si incontrano spazi verdi e corsi d'acqua.

AMBURGO - Amburgo è un centro del commercio mondiale. La storia e l'aspetto della città di Amburgo sono sempre stati dominati da navi e commercianti. Il porto (uno dei più grandi del mondo) ha fatto sì che la città sia sempre stata aperta a tutto il mondo. L'orgoglio di essere stata, fin dagli inizi, una "città libera" e uno dei centri della Lega Anseatica si rispecchia nel fatto che Amburgo non è solo città, ma anche una delle 16 regioni. Il municipio è la migliore espressione di questo passato ricco e potente: 646 sale, più che a Buckingham Palace a Londra. È una città benestante e accogliente ed è anche tra le città culturalmente più vivaci della Germania. Eleganti strade e gallerie vetrate invitano a passeggiare e a fare shopping. Amburgo è la città più verde della Germania, dappertutto si incontrano spazi verdi e corsi d'acqua.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

SOUTHAMPTON . Southampton è una città della contea dell'Hampshire nella regione del Sud Est del Regno Unito. Il suo porto, uno dei maggiori della costa meridionale, è anche ricordato perché da qui salpò il Titanic. In passato fu celebre scalo di transatlantici verso il Nordamerica: ancora oggi la Cunard Line assicura il collegamento marittimo con New York proprio da Southampton. Una delle tracce del disco The Final Cut dei Pink Floyd si intitola Southampton Dock, proprio in riferimento all'importanza di Southampton durante la Seconda guerra mondiale.
Nave
Descrizione
La Norwegian Star è stata costruita per il concetto Freestyle Cruising, con un lungo elenco di possibilità per tutti. Avrai a disposizione 17 proposte per la ristorazione, come per esempio l'Asian fusion, la cucina francese mediterranea oppure la tipica cucina americana. Inoltre troverai 11 bar e saloni e una grande scelta di cabine e suite. Non resta altro che desiderare! Sali a bordo e scopri il Freestyle Cruising.
Goditi la tua vacanza nelle spaziosissime e lussuosissime Garden Villas con 622 m². Tre camere da letto, un giardino privato, vasca idromassaggio e molto altro ancora. Osserva il tramonto dal Bier Garten all’aperto a 14 ponti sul mare. In vena di qualche gioco da tavolo, blackjack o di una slot machine? Allora vai a vedere il Star Club Casino.
Cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento, vi sono tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera. E pagando un supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, Teppanyaki giapponese e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 17 opzioni di ristorazione. Spettacoli strepitosi, un centro fitness moderno, un complesso sportivo, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera.
Sulla Norwegian Star potrai scegliere fra una vasta scelta di sistemazioni, dalle allettanti Cabine Interne alle lussuose Suites e Villas.
Youtube Video

Cabine
Interna standard

Dimensione: 13 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IE, IF, IX: 4 pax
Esterna con finestra vista mare

Dimensione: 15 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: O1, OA, OB, OF, OG, OK, OX: 4 pax
ESTERNA CON BALCONE SUL MARE

Dimensione: da 19 a 24 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 3 pax